preaccennare

preaccennare
pre·ac·cen·nà·re
v.tr. e intr. (io preaccénno) BU
v.tr., accennare, nominare prima | v.intr. (avere) far presentire, costituire un preannuncio
\
DATA: av. 1688.
ETIMO: der. di accennare con pre-.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • preaccennare — {{hw}}{{preaccennare}}{{/hw}}v. tr.  (io preaccenno ) Accennare o menzionare prima …   Enciclopedia di italiano

  • preaccennato — pre·ac·cen·nà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → preaccennare 2. agg. TS burocr. di persona o cosa di cui si è fatto cenno in precedenza in uno scritto o un discorso: il problema preaccennato …   Dizionario italiano

  • preaccennato — agg. [part. pass. di preaccennare ], burocr. [che è stato accennato in precedenza: il p. problema ] ▶◀ [➨ prelodato] …   Enciclopedia Italiana

  • prelibare — v. tr. [dal lat. praelibare, der. di libare gustare, assaggiare , col pref. prae pre ], ant. 1. [assaggiare prima: Se per grazia di Dio questi preliba Di quel che cade de la vostra mensa (Dante)] ▶◀ pregustare. 2. (fig.) [accennare in anticipo a… …   Enciclopedia Italiana

  • premettere — v. tr. preaccennare, anticipare □ anteporre, preporre CONTR. concludere, posporre …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”